Come possiamo aiutare i nostri figli a costruire la fiducia in se stessi? In che modo fiducia e autostima incrementano la qualità della vita? Cosa deve sapere un genitore per promuovere creatività ed autonomia?
Sono convinta del fatto che spesso, come genitori, ci interroghiamo su questi aspetti e che altrettanto spesso possa risultare complicato raggiungere una risposta soddisfacente. La fiducia che siamo in grado di dare ai bambini è fondamentale affinchè possano sviluppare autostima.
I bambini stanno bene e si sentono meglio ogni volta che coprendono il perchè di alcune indicazioni date dai genitori. questa è la chiave dello sviluppo di autostima: ogni volta che u bambino ha chiaro il motivo di ciò che gli adulti dicono loro sapranno muoversi di conseguenza e trovare le soluzioni migliori per raggiungere gli obiettivi attesi. Detto in un altro modo, i bambini che stanno bene, imparano bene!
Dare fiducia ad un bambino significa, dunque, aiutarlo a perseguire una serie di sfide ottimali, che tengano presente l’età, le competenze e i livelli di frustrazione che può tollerare, senza dimenticare di aiutarlo e sostenenrlo nell’impresa se necessario.
Ecco qualche piccolo esercizio che puoi mettere subito in pratica per aiutare tuo figlio ad acquisire fiducia in sè:
L’intenzione principale è quella di non lasciare nessuno solo e di promuovere offerte di consulenza e supporto psicologico in base alle necessità. Le tariffe che proponiamo sono equiparate ai costi previsti per le prestazioni sanitarie del Sistema Sanitario Nazionale e dal tariffario dello Psicologo del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi. Va inoltre ricordato che chi usufruisce di una assicurazione sanitaria può richiedere il rimborso parziale della prestazione.
Psicologo Pomezia e Psicologo Garbatella- Consulenza Psicologica ANCHE Online - Dott.ssa Francesca Fabriani - Info 3289706875
Commenta l'articolo